Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per gli Enti locali e le imprese "Una sfida per la crescita del Sud"
Teatro comunale di Corato - venerdì 4 febbraio ore 9-18
Moderatore: Vincenzo Rutigliano (giornalista - Il Sole 24Ore Group)
1a sezione: Il Pnrr e il sistema di programmazione degli enti locali ore 9-11
Saluti istituzionali
• Dott. Sebastiano Leo, Assessore Studio Formazione e Lavoro Regione Puglia - ITS e PNRR: il ruolo della formazione terziaria Michele Abbatticchio, Vicesindaco della Città metropolitana di Bari e delegato alla Pianificazione Strategica
• Corrado De Benedittis, Sindaco di Corato
• Gigia Bucci, Segretaria generale CGIL Bari
Saluto degli organizzatori
Intervengono
• Daniela Caterino, professore ordinario di diritto commerciale UNIBA - Relazione PA e imprese)
• Luigi Ranieri Delegato alla pianificazione strategica della Città Metropolitana di Bari
• On. Ubaldo Pagano Capogruppo in Commissione permanente V Bilancio e Tesoro
• Ing Elio Sannicandro, direttore di ASSET: Regione Puglia
2a sezione: Il Pnrr e il sistema di programmazione per le imprese ore 11-13
Intervengono
• Dr Flavio Renato Deveglia, Ernst & Young S. partner- Opportunità e prospettive di sviluppo per le imprese
• Dr. Pierpaolo Petrosino, Global Account Manager- Credito Emiliano spa - Istituti di credito e agevolazioni per i finanziamenti
• Dr. Roberto Fuzio, Consorzio Artemide - Transizione digitale e opportunità di finanziamento
3a sezione Pnrr, strumenti operativi ore 17-18
Intervengono
• D.ssa Gianna Elisa Berlingierio, direttrice del dipartimento sviluppo economico della Regione Puglia
• Dott. Mario Pagani, responsabile dipartimento Politiche Industriali CNA Nazionale
• Ing. Michele Lo Martire della Integrated Energy Hub di Bologna, per illustrare quanto contenuto nel recente D.L. 199 dell’8/11/2021 “Attuazione della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 dicembre 2018, sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili”