Il 4 Maggio è iniziato il progetto di teatro e musica “Uomo allegro, il ciel l’aiuta” a cura di Teatrificio22 e sostenuto dalla Fondazione Cannillo.
Mentre proseguono con successo le attività del laboratorio musicale “Io scrivo rap”, sono partite le iscrizioni per il secondo laboratorio di teatro “Che priscio!” a cura di Claudia Lerro, Beatrice Gallo e Lorena Farucci. Il laboratorio teatrale è dedicato interamente ai bambini (dai 7 ai 10 anni) e mette al centro di tutto la risata come strumento di esorcizzazione e consolazione del delicato momento storico che stiamo attraversando. Le dieci lezioni previste, totalmente in spazi aperti, si terranno presso l’Agriturismo Posta Mangieri a Corato, a partire dal 15 Giugno 2021.
Si sono tenute, invece, le prime lezioni del corso di musica “Io scrivo rap” a cura di Gaetano Occhiofino, presso Spazio 13 a Bari. La partecipazione e l’entusiasmo dei ragazzi si inseriscono meravigliosamente nell’idea di base del laboratorio che vede la musica come strumento di crescita culturale e socializzazione.
Oltre ai due laboratori, nelle prime settimane di luglio andrà in scena la rassegna teatrale “Serotonina: Rassegna ad altra comicità” con quattro spettacoli in programma in piazza Abazia a Corato.
La cultura e il teatro, dopo un lungo periodo di attesa, ripartono e tornano a vivere nelle piazze e i luoghi del nostro territorio.

